IL PIATTO SANO

    IL PIATTO SANO

    Conosci il “Piatto sano” o “Piatto della salute”?

    Quello che vedi qui sotto è una traduzione dell’originale, elaborato dall’Harvard Medical School. Ci presenta un piatto unico equilibrato in nutrienti e sostanzialmente diviso in parti precise per renderne più semplice la realizzazione pratica con gli alimenti.

    Per una semplificazione, lascia a parte la frutta e concentrati su tre parti:

    1. Parte in verde: le verdure. Deve occupare la metà del piatto. E’ importante che siano sempre di stagione, meglio se a km 0 o da agricoltura biologica.
    2. Parte in marrone: i carboidrati rappresentati dai cereali integrali (farro, orzo, riso, miglio…) o dal pane integrale o dalle patate. Devono occupare ¼ del piatto, anche un pochino meno.
    3. Parte in azzurra: le proteine Sono quelle rappresentate dal pesce (importante che sia di piccola taglia e pescato, fresco o al limite surgelato, ma sempre pescato), dalle carni bianche (da allevamenti non intensivi), dai legumi (fagioli, ceci, lenticchie, fave, lupini…) e dai semi oleosi o frutta a guscio (mandorle, noci, nocciole, anacardi, semi di zucca, semi di girasole.

    Vedo che molti, abituati da sempre a mangiare quello che chiamiamo “primo” o “secondo” risulta a volte difficile comporlo.

    Allora proviamo qualche esempio pratico con le verdure di questa stagione:

    1. Misticanza, spinaci in padella, riso basmati e pollo al curry
    2. Radicchio e cappuccio, biete, merluzzo al forno con pomodorini e olive, patate al forno
    3. Insalata gentile con rucola, carote in padella, torta salata ricotta e spinaci
    4. Cappuccio e carote, indivia belga al forno
    5. Cappuccio e insalata gentile, asparagi e uova, pane integrale
    6. Radicchio variegato con crauti, frittata alla cipolla, pane integrale
    7. Radicchio variegato e cappuccio, pasta e fagioli
    8. Cappuccio e misticanza, riso basmati con piselli e porro
    9. Radicchio variegato e carote, farinata di ceci, pane integrale

    Cliccando a questo link trovi esempi di piatti unici: http://www.cucinadellanima.it/category/healthy-plate/

    Buona pratica in cucina!

    A cura di Laura Faggian


    Via Campo Marzio,32
    36061 Bassano del Grappa (VI)

    Partita IVA: 04365890245
    PEC: associazionestudiovalore@legalmail.it
    Assessorato alla Cultura

    ALTRE INFORMAZIONI

    © 2020 Ass. Culturale Studio Valore - All Rights Reserved - Powered by Studio Valore
    Image