BENESSERE FAMILIARE: Tutti gli articoli pubblicati

    “Che ruggito piccolo leone!” È l’albo illustrato che i bambini medi (Aquiloni Rossi della scuola dell’infanzia statale “Gli Aquiloni”di Rosa’) e le loro insegnanti hanno realizzato in occasione della giornata mondiale delle malattie rare. In questa giornata l’intero Istituto Comprensivo Roncalli di

    Questo cortometraggio di poco più di due minuti, edito nel 2015 da “Vancouver Film School”, ci fa osservare il lato positivo della paura. Infatti, sebbene la paura spesso ci possa limitare, altre volte è funzionale al nostro benessere. Nel corto si vede un uomo che teme di dover parlare ad

    Il concetto di salute lo conosciamo tutti, ma vi siete mai soffermati a riflettere su cosa significhi veramente? Secondo voi che cos’è la salute? Alcune risposte forse potrebbero essere: essere in salute vuol dire non essere malati, oppure stare bene, non avere malattie invalidanti, non avere limiti dovuti a danni

    Qualche anno fa, durante uno dei nostri corsi estivi, una ragazzina di prima media ha scritto una riflessione che mi ha colpita moltissimo: “Ho imparato che quando copio da qualcuno devo essere sicura di non copiare anche i suoi errori!”.  Questa riflessione, solo in apparenza banale, sottintende in realtà una

    Diciamocelo con sincerità, quante volte utilizziamo questa espressione quando ci rivolgiamo a qualcuno con lo scopo di sottolineare la mancata comprensione di una spiegazione piuttosto che di un ragionamento? Magari non ce ne accorgiamo, ma accade molto spesso e quando succede è particolarmente imbarazzante per l’interlocutore che si sente invalidato.

    L’infanzia è un periodo in cui si sviluppano delle paure, alcune delle quali fisiologiche, in quanto caratterizzano il momento di crescita e quindi di passaggio dalla dipendenza all’autonomia, altre invece legate a dei momenti particolari, come quello che stiamo vivendo in questi mesi, tanto che i genitori riportano il crescente

    A quale tipo di bacio pensava Catullo in questa che è considerata una delle più belle poesie dedicate al bacio? Un bacio amorevole, fraterno, materno, lieve, appassionato, tante sono le tipologie di bacio che ci si possono scambiare e il significato che può assumere a seconda del paese in cui

    I Baci più famosi al mondo vengono prodotti a Perugia! Il Bacio Perugina è uno tra i cioccolatini più gustosi e famosi al mondo.  E’ nato dall’idea della signora Luisa Spagnoli la quale, per evitare di buttare gli scarti di granella di nocciole, pensò bene di amalgamarli con un bel

    Pur potendo racchiudere diversi significati, il bacio rappresenta una chiara dimostrazione di affetto, sia esso tra partner, tra genitori e figli, tra amici, etc. Ma cosa accade nel nostro corpo e nel nostro cervello quando baciamo qualcuno? Se ci concentriamo sul bacio tra fidanzati, a livello fisiologico si attivano

    Tra i 10 migliori cortometraggi della Pixar c’è “Parzialmente nuvoloso” (titolo originale “Partly Cloudy”), noto perché accompagnava il commovente film “Up” nel 2009. E’ molto adatto ai bambini, perchè divertente e curioso. Attraverso immagini di un notevole livello tecnico, il filmato narra di come nascono i cuccioli, prima che le

    In questo breve cortometraggio viene mostrato in modo chiaro e diretto l’importanza di aiutare chi è in difficoltà, anche senza il bisogno che qualcuno ci chieda aiuto. Il video che s’intitola #GiveInToGiving è stato sponsorizzato da Emirates NBD in occasione della giornata mondiale della gentilezza del 2018, con ricorrenza il

    Bruno Munari è stato un designer, scultore, grafico, architetto, scrittore italiano che ha contribuito a cambiare il mondo dell’arte attraverso le sue sperimentazioni visive e tattili. Si occupò inoltre dell’ambito educativo realizzando libri per la scuola, giochi, laboratori grafici, con l’obiettivo di far sperimentare ai bambini l’arte in maniera differente.
    Via Campo Marzio,32
    36061 Bassano del Grappa (VI)

    Partita IVA: 04365890245
    PEC: associazionestudiovalore@legalmail.it
    Assessorato alla Cultura

    ALTRE INFORMAZIONI

    © 2020 Ass. Culturale Studio Valore - All Rights Reserved - Powered by Studio Valore
    Image