CONCEDIAMOCI UN PO' DI PRIVACY

    CONCEDIAMOCI UN PO' DI PRIVACY

    Case piccole, poche stanze, nessuno spazio all’aperto e tre o più persone sotto lo stesso tetto. Come si può garantire la privacy in questo momento?

    Ognuno di noi ha bisogno di rimanere da solo qualche momento e dedicarsi a ciò che vuole: ascoltare la musica, chiamare gli amici, guardare un film, leggere un buon libro, rilassarsi anche in semplice silenzio… Ciò non è solamente un diritto di tutti, grandi e piccoli, ma dev’essere una regola da stabilire in famiglia e da far rispettare ogni qualvolta una persona ne senta e richieda la necessità di rimanere da solo. Certo, sappiamo che i nostri ragazzi non sempre chiedono in modo esplicito questo bisogno, oppure usano toni di voce o parole non adeguate, ma voi genitori li conoscete e potete intuire con precisione quand’è meglio lasciarli da soli per un po’.

    Se non ci sono abbastanza stanze dobbiamo tuttavia trovare degli stratagemmi per concedere lo spazio adeguato a tutti, soprattutto se abbiamo figli adolescenti. Un’idea è quella di sfruttare l’auto di famiglia come luogo dove allontanarci da tutti e, per esempio, chiamare i propri amici senza che gli altri componenti della famiglia ascoltino. In alternativa, usate le cuffie! Possiamo guardare programmi diversi da due piattaforme (tv, pc, tablet, smartphone) pur rimanendo nella stessa stanza, ma utilizzando le cuffie. In realtà questo è anche un buon modo per non farci sentire e poter comunicare in libertà o ascoltare ciò che ci piace.

    A cura di Roberta Zonta


    Via Campo Marzio,32
    36061 Bassano del Grappa (VI)

    Partita IVA: 04365890245
    PEC: associazionestudiovalore@legalmail.it
    Assessorato alla Cultura

    ALTRE INFORMAZIONI

    © 2020 Ass. Culturale Studio Valore - All Rights Reserved - Powered by Studio Valore
    Image