IL TONO DI VOCE PER UNA BUONA CONVIVENZA

    IL TONO DI VOCE PER UNA BUONA CONVIVENZA

    Qualche volta ci capita di sentire le mamme lamentarsi perchè i figli urlano in casa. Altre volte i ragazzi che seguono i nostri corsi ci dicono “ma quanto urla la mamma!”, o ancora “quando faccio i compiti con il papà non fa che urlarmi addosso”.. Ma se doveste pensare alla vostra voce, che volume le assegnereste?

    Vi proponiamo un piccolo esercizio che potrà aiutare i figli, ma anche gli adulti, a prendere consapevolezza di quanto si possa modulare la propria voce attraverso “l’intenzione”.

    Giocate con il volume della vostra voce immaginando di avere in mano un telecomando e chiedete ai vostri figli di dire la parola “CIAO”, prima con volume molto basso, ad esempio volume 1, poi leggermente più alto,  volume 2, poi 3, e via via fino al volume 10. Riuscite a rendere i vostri figli consapevoli della scala di tono che stanno utilizzando?
    In caso affermativo, ricordate loro il numero che stanno utilizzando se iniziano a gridare.

    Se guardate nella sezione di Benessere familiare/ragazzi troverete uno strumento pratico da costruire in casa per regolare il tono di voce.

    A cura di Vanessa Battilana


    Via Campo Marzio,32
    36061 Bassano del Grappa (VI)

    Partita IVA: 04365890245
    PEC: associazionestudiovalore@legalmail.it
    Assessorato alla Cultura

    ALTRE INFORMAZIONI

    © 2020 Ass. Culturale Studio Valore - All Rights Reserved - Powered by Studio Valore
    Image