“LO STRANO CASO DEL DOTTOR JEKYLL E MISTER HYDE”

    “LO STRANO CASO DEL DOTTOR JEKYLL E MISTER HYDE”

    “Era notte fonda. Stavo tornando a casa e le strade attorno a me erano completamente deserte”

    “...un edificio dall’aspetto sinistro che appariva in totale abbandono”

     “E qui viene la parte spaventosa della storia…

     Bastano poche righe tratte dal grande classico di Robert Louis Stevenson per ritrovarsi di colpo immersi in un’atmosfera di mistero e paura…emozioni che potrebbero impadronirsi del lettore, invitandolo a fuggire verso storie meno “oscure”, ma che in questo caso innescano invece la reazione contraria, una serie di domande comincia infatti ad affollare la mente…

     Chi è questo strano individuo, lo spregevole signor Hyde?

     Tutti coloro che l’hanno incontrato sono concordi nel definirlo “un uomo dall’aria strana, dà l’idea di essere deforme ma in realtà non mostra alcuna deformità…ricordo bene il suo volto, ma non so descrivertelo!”

     Quale legame esiste tra il Dottor Jekill, stimato Dottore in Medicina e in Legge nonché Membro dell’Accademia Nazionale Inglese delle Scienze e il malvagio Mister Hyde?

     La vicenda si fa intrigante, quindi non si può che voltare pagina e continuare a leggere!

     Il racconto si svolge a Londra intorno al XIX secolo. Il signor Utterson “di professione avvocato”, è colui che apre il racconto e che ci guiderà fino alla sua conclusione, aiutandoci a dipanare la matassa di questo “strano caso”.

     L’universalità di questa storia è tale che divenne ed è tuttora in uso l’espressione “dottor Jekill e mister Hyde” per definire l’ambivalenza del comportamento umano, la possibilità che l’uomo ha di scegliere in ogni momento da che parte stare, quale natura far prevalere… 

     Arrivati a questo punto risulta piuttosto arduo continuare la presentazione senza correre il rischio di anticipare eccessivamente contenuti ed epilogo, pertanto…

     Buona lettura!

    a cura di Martina Carlesso

     

    “LO STRANO CASO DEL DOTTOR JEKYLL E MISTER HYDE”

    di Robert Louis Stevenson

     

    Edizioni Biancoenero

     

    Età di lettura: da 11 anni


    Via Campo Marzio,32
    36061 Bassano del Grappa (VI)

    Partita IVA: 04365890245
    PEC: associazionestudiovalore@legalmail.it
    Assessorato alla Cultura

    ALTRE INFORMAZIONI

    © 2020 Ass. Culturale Studio Valore - All Rights Reserved - Powered by Studio Valore
    Image