SALE COLORATO
- Redazione
- Abilità in sfida
- Visite: 2803
Obiettivi dell’attività proposta: Potenziare senso del tatto, coordinamento oculo-manuale, abilità fino-motorie e creatività.
Fare il sale colorato è semplicissimo e divertente!
Materiale
- -bicchieri di plastica
- -sale fino o grosso
- -pennarelli o gessetti colorati
- -vasetti o bottigliette di vetro
- -imbuto
- -brillantini (opzionale)
Svolgimento
Versate un po' di sale in ciascun bicchiere
immergete in ognuno un pennarello, fino a che non vedrete che il sale comincia a colorarsi, se volete potete aggiungere qualche brillantino per dare un tocco di luminosità in più.

In alternativa ai pennarelli potete usare i gessetti colorati
- mettete del sale fino in ogni bicchiere;
- prendete un gessetto colorato e con l’aiuto di una grattugia grattugiate il gessetto sopra al sale; oppure dovete sgretolarlo in polvere
- mescolate bene…e il vostro sale colorato è pronto!
Aiutandovi con un imbuto o con un cucchiaino, versate a piacere i Sali colorati all’interno del vostro vasetto di vetro, giocando con le sfumature e con la fantasia.

Otterrete un piacevole effetto variopinto, potrete abballire il vasetto con fiocchi , nastrini, fiori di carta …
Questa simpatica creazione potrebbe abbellire la vostra stanza o diventare un simpatico dono per qualcuno di cui sentite la mancanza.
Il sale avanzato potete trasferirlo in sacchettini con la chiusura ermetica, così avrete la possibilità di riutilizzarlo.











Assessorato alla Cultura
