CRUNCHY FAI DA TE
- Laura Faggian
- A tavola
- Visite: 2432
Ho sperimentato da poco questa ricetta e l’ho trovata davvero golosa, oltre che sana e nutriente. L’ho pubblicata da poco nel mio blog ma mi piace l’idea di riproportela.
Sai cos’è il crunchy?
E’ quel prodotto da colazione, buono, croccante da aggiungere al latte o allo yogurt, ma ricco di calorie, di dolcificanti di varia natura anche scadenti (come gli sciroppi di riso o di mais), di grassi di bassa qualità. Basta leggere l’elenco degli ingredienti per rendersene conto.
Ti faccio una proposta di ricetta, semplicissima, da realizzare a casa con i tuoi figli, sia piccolissimi che adolescenti per un crunchy fatto in casa. Pronti?
Ti servono chicchi di grano saraceno (interi e vitali), fiocchi integrali di avena, dolcificanti naturali come uvetta e miele, olio di semi di girasole (nella versione originale avevo messo l’olio di cocco, quindi se ce l’hai in casa usalo tranquillamente), cioccolato fondente al 75.
Ecco la ricetta per 1 vaso:
- 120 g di grano saraceno in chicchi
- 40 g di fiocchi di avena
- 40 g di cioccolato fondente >75%
- 30 g di nocciole
- 30 g di uvetta
- 30 g di miele
- 15 g di olio di cocco sciolto o olio di semi di girasole deodorato
In una terrina mescolare tra loro tutti gli ingredienti. Stendere il composto su una carta da forno e cuocere a 160°C per 10 minuti. Mescolare con due cucchiai il composto cotto e ridistribuirlo sulla carta da forno. Lasciare raffreddare (anche in frigo). Una volta raffreddato rompere il composto con le mani in pezzetti della grandezza desiderata e trasferire in un vaso di vetro per la conservazione.
Buona colazione!











Assessorato alla Cultura
