UNA BUONA NOTIZIA: LA NATURA RIPRENDE SPAZIO

    UNA BUONA NOTIZIA: LA NATURA RIPRENDE SPAZIO

    Scoprire una buona notizia ci fa sempre piacere, ora più che mai ne sentiamo il bisogno. Eccovi allora quanto riportato nel sito della CNN il 26 Marzo scorso…

    In Thailandia sono stati liberati 78 elefanti che prima dello scoppio della pandemia erano condannati da ben 44 anni a schiavitù e lavoro forzato, poiché accompagnavano i turisti alla scoperta del loro habitat. Venivano infatti cavalcati con portantine, collari e corde: questa era una delle attività preferite dai turisti, a detta del direttore della riserva in questione, il signor Anchalee Kalampichit.

    La sua scelta è derivata dal calo del turismo, ma ha annunciato che gli elefanti rimarranno liberi anche alla fine della pandemia e che cercherà nuove soluzioni per far visitare il parco in modo più etico in futuro.

    Tuttavia non dobbiamo andare così lontano per scoprire come la natura sia riprendendo il proprio spazio. Nel sito del Corriere della Sera, infatti, il 22 Marzo è stato pubblicato un articolo dove vengono riportati alcuni fenomeni osservati in Italia come effetto della quarantena. Tra gli avvistamenti più emozionanti, nei porti di Cagliari e Trieste sono tornati a nuotare i delfini, fin sotto alle barche ormeggiate in acque tranquille. A Milano, invece, decine di minilepri giocano tra i parchi della città. A Venezia sono tornati ad essere visibili molti pesci nelle acque tranquille e pulite dei canali; inoltre, sempre nella città lagunare, alcuni Germani Reali hanno costruito il loro nido sul pontile di attracco dei vaporetti. In Sardegna sono stati visti cervi, daini e anche cinghiali, questi ultimi mentre si aggirano tra le piazze della città. Abbiamo inoltre ricevuto informazioni sullo stesso tipo di avvistamento anche nella vicina Asolo.

    Per rimanere nelle vicinanze, un video pubblicato nella pagina Facebook di Meteo Bassano e Pedemontana del Grappa mostra come un’anatra e i piccoli anatroccoli girino in fila indiana e indisturbati per le strade di Montebelluna (https://www.facebook.com/meteoBassanoPedemontanadelGrappa/videos/928658377554670/).

    Questi fenomeni naturali che stiamo osservando non possono che farci riflettere sullo spazio adeguato che dovremo lasciare alla flora e alla fauna, una volta che  l’isolamento sarà finito.

    link:

    https://edition.cnn.com/travel/article/thailand-elephant-ride-coronavirus-scli-intl/index.html

    https://www.corriere.it/pianeta2020/20_marzo_22/delfini-porti-lepri-citta-riscossa-natura-tempi-quarantena-715b4efe-6b8e-11ea-b5c1-51209be10271.shtml?refresh_ce-cp

    A cura di Roberta Zonta


    Via Campo Marzio,32
    36061 Bassano del Grappa (VI)

    Partita IVA: 04365890245
    PEC: associazionestudiovalore@legalmail.it
    Assessorato alla Cultura

    ALTRE INFORMAZIONI

    © 2020 Ass. Culturale Studio Valore - All Rights Reserved - Powered by Studio Valore
    Image