QUANDO LA CONOSCENZA … SALVA!

    QUANDO LA CONOSCENZA … SALVA!

    Attraverso gesti semplici eseguiti correttamente si può salvare la vita di una persona, serve però la giusta conoscenza e consapevolezza di apprendere ciò che è importante sapere per.

    Il corso di primo soccorso organizzato dall’Associazione Studio Valore Education per i bambini della scuola primaria di primo grado ha proprio l’obiettivo di fornire la giusta informazione, competenza e abilità per far si che questi piccoli “eroi”, come comunemente vengono chiamati nelle cronache quotidiane, sappiano intervenire con prontezza e coraggio anche nelle situazioni più difficili. Ma quanto è importante che questa conoscenza arrivi prima che ci sia l’emergenza?

    Attenti, curiosi, coraggiosi e affrontando le varie manovre  proposte dalla formatrice Elena Bisinella i bambini si sono dimostrati preparati, ma soprattutto pronti a ricevere questo tipo di apprendimento che dovrebbe diventare una materia di studio da inserire nei programmi scolastici per costruire i cittadini del futuro.

    Il corso si è svolto nella mattinata del 17 aprile e si è snodato in una successione di argomenti: la chiamata al 118 o al 112 ( in futuro solo al 112), la manovra di Heimlich per affrontare l’ostruzione delle vie aeree, la manovra per rianimare il cuore ( BLS) attraverso le compressioni e le ventilazioni, la gestione delle convulsioni,  dell’ attacco epilettico, la cura delle ferite più o meno gravi, delle ustioni, cosa fare in caso di contusioni, distorsioni, lussazioni, fratture, trauma cranico e per finire lo svenimento. La formatrice ha più volte sottolineato ai bambini come il fattore tempo, in termini di secondi o minuti, sia determinante per evitare danni cerebrali o morte certa alla persona che necessita del primo soccorso.

    Un accenno è stato fatto anche ai defibrillatori che ormai sono posizionati nei posti più affollati delle città, nelle scuole, nelle palestre e nei capi sportivi. Oggi giorni questi macchinari sono diventati semiautomatici e quindi utilizzabili anche dai bambini.

    Attraverso l’ausilio di slide, immagini e video i bambini si sono preparati ad accogliere questa conoscenza e lo hanno fatto con motivazione ed entusiasmo, un interesse quasi innato verso la sopravvivenza e l’essere d’ aiuto agli altri. Capire quali comportamenti sono da apprendere e quali da evitare crea consapevolezza e senso civico.


    Via Campo Marzio,32
    36061 Bassano del Grappa (VI)

    Partita IVA: 04365890245
    PEC: associazionestudiovalore@legalmail.it
    Assessorato alla Cultura

    ALTRE INFORMAZIONI

    © 2020 Ass. Culturale Studio Valore - All Rights Reserved - Powered by Studio Valore
    Image