
BASTA TABELLE DI DECLINAZIONI!
- Federica Comunello
- media
- Visite: 8304
Sfogliando i libri di testo di tedesco noto che vengono proposte ai ragazzi molte tabelle di declinazioni degli articoli dando l’idea che ci siano tante declinazioni da imparare a memoria.
In realtà di tabelle ne basta solo una, perché il meccanismo della declinazione è unico.
In tedesco abbiamo gli articoli der, ein, kein
ma anche i determinanti mein, dein, sein (di lui) , ihr (di lei), unser, euer, ihr (mio, tuo, suo, nostro, vostro loro), dieser (questo), jener (quello) , jeder (ogni), welcher ( quale) ecc.
che in italiano sono aggettivi, mentre in tedesco fanno parte della categoria degli articoli (anche se in origine erano aggettivi)
Se sono articoli si comportano quindi tutti allo stesso modo e per questo motivo basta imparare un’unica tabella valida per tutti.
Osserva attentamente i tratti distintivi della declinazione di questi due articoli e tieni presente che il simbolo Ø (vuoto) significa che manca il tratto distintivo.
|
maschile |
femminile |
neutro |
plurale |
Nominativo |
DER EINØ |
DIE EINE |
DAS EINØ |
DIE - |
Accusativo |
DEN EINEN |
DIE EINE |
DAS EINØ |
DIE - |
Dativo |
DEM EINEM |
DER EINER |
DEM EINEM |
DEN - |
Genitivo |
DES EINES |
DER EINER |
DES EINES |
DER - |
Cosa noti?
Che i due articoli (der, ein) prendono gli stessi tratti distintivi e che ein non ha il plurale (non esiste nemmeno in italiano il plurale di uno).
E quindi che cosa bisogna fare? Imparare a memoria molto bene e in ordine verticale i tratti distintivi dell’articolo determinativo (der, die, das) come indicato dalla freccia.
Avremo quindi che l’unica tabella da imparare è la seguente:
|
MASCHILE |
FEMMINILE |
NEUTRO |
PLURALE |
N |
DER |
DIE |
DAS |
DIE |
A |
DEN |
DIE |
DAS |
DIE |
D |
DEM |
DER |
DEM |
DEN |
G |
DES |
DER |
DES |
DER |
Se le sai bene potrai applicare i tratti distintivi a tutti gli altri articoli senza alcuna difficoltà!
Vogliamo vedere che la regola vale per tutti?
Come vedi non è quindi necessario imparare tante tabelle, ma basta sapere i tratti distintivi, così come succede quando coniughi i verbi in tedesco.
Poni solo attenzione all’articolo EUER ( vostro) che per motivi di pronuncia cambia forma negli altri casi.
All’interno del sito http://venus.unive.it/tinrete/tedescoinrete.it/indice.htm troverai tutte queste informazioni e una grammatica tedesca che ho costruito molti anni fa per tutti coloro che vogliono imparare il tedesco capendo la struttura che sta alla base di questa lingua.
A cura di Federica Comunello