
CRUCIVERBA DI PLURALI
- Daniela Marini e Roberta Zonta
- elementare
- Visite: 2432
Che fatica ricordarsi come si scrive il plurale di ciliegia!
Ci vengono sempre dei dubbi: vero?
Ripetiamo insieme la regola:
- se nella parola al singolare -cia o -gia sono anticipate da una vocale, allora al plurale la “i” si mantiene. Esempio: AUDACIA → AUDACIE
- se, invece, nella parola al singolare -cia e -gia sono anticipate da consonante, allora al plurale la “i” si toglie. Esempio: BUCCIA → BUCCE
Tutto chiaro?
Siete pronti per questo cruciverba sui plurali? Provate a svolgere questo che vi alleghiamo e se avete dubbi andate a verificare le soluzioni.
A cura di Daniela Marini e Roberta Zonta