AUGURI DI BUONE FESTE E SERENO 2021

    AUGURI DI BUONE FESTE E SERENO 2021

    MENU PER LE FESTE

    Saranno difficili e piene di restrizioni queste Feste? Io vi auguro semplicemente che siano diverse, ma non per questo meno cariche di significato e di momenti di incontro.

    Quando mi hanno chiesto la collaborazione a questo blog, nato durante il lockdown, non avrei mai pensato di ritrovarmi a scrivere a due passi dalle Festività. In questi giorni allora ho pensato ad un piccolo regalo per voi che ci leggete perché penso sia apprezzato da ognuno di noi il sentirsi accompagnati, presi per mano, guidati, coccolati. E’ con questo intento che ho messo assieme delle ricette tratte dal mio blog per creare un menù per le feste.

    Troverete, con quello che è il mio stile, e quindi con l’attenzione alla qualità degli ingredienti, alla sostenibilità, alla presentazione del piatto e al soddisfacimento del palato, un’idea che spero davvero possiate apprezzare.

    Cliccate qui per scaricare il menù 

    E con grande affetto vi auguro delle Feste serene e un nuovo anno che possa portare a tutti noi quella serenità venuta a mancare!

    A cura di Laura Faggian

    Image

    VASETTI DI ZUCCA IN SAOR

    Ingredienti per 6 persone:

    • 250 g di zucca
    • 250 g di cipolle rosse
    • 2 cucchiai di aceto di mele
    • 2 cucchiai di vino bianco secco
    • 30 g di uvetta
    • 10 g di pinoli
    • b. di olio extra vergine di oliva
    • b. di sale marino fino

    Sbucciate e tagliate la zucca a fettine sottili. Fatela stufare con un cucchiaio di olio e uno di acqua finché sarà tenera ma non troppo (dovrà tenersi integra). Tagliate finemente le cipolle con l'aiuto di una mandolina e in un'altra pentola fatela stufare con l’olio ed il sale. Quando saranno tenere aggiungete l’uvetta e sfumate con l’aceto di mele e il vino. Lasciate evaporare aceto e vino, poi continuate la cottura a fuoco lento, aggiungendo un po’ d’acqua se necessario, fino a quando saranno morbide. Tostate leggermente i pinoli. Lasciate raffreddare tutti gli ingredienti, metteteli a strati alternati in un vaso o in un bicchiere di servizio concludendo con dei pinoli e l'uvetta. Fate riposare in frigorifero per una notte intera prima di servire.

    Image

    ZUPPA DI ZUCCA, ARANCIA E ZENZERO

    Ingredienti per 4 persone:

    • 1,5 litri di brodo vegetale
    • 500 g di zucca a dadini
    • 2 patate di media grandezza
    • 1 cipolla
    • 1 arancia bio
    • zenzero fresco
    • 150 g di grano saraceno
    • sale
    • olio v.o 

    Tagliate la cipolla sottilmente e fatela appassire con un cucchiaio di olio e acqua quanto basta per tenerla morbida. Nel frattempo preparate la zucca ricavando 500 g di polpa tagliata a dadini. Pelate le patate e affettatele sottilmente. Unite le verdure alla cipolla e coprite con una parte del brodo vegetale. Portate a bollore, quindi abbassate la fiamma e lasciate cuocere. Nel frattempo cuocete per assorbimento il grano saraceno con 300 ml di brodo vegetale. A cottura ultimata, tenetelo da parte.

    Ricavate dei filetti dalla buccia dell'arancia, teneteli da parte, quindi spremetene il succo. Quando le verdure saranno ammorbidite, unite il succo dell'arancia, lo zenzero grattugiato finemente, quindi con un mixer ad immersione frullate tutto in modo da ottenere un composto omogeneo. Se la zuppa risultasse troppo densa aggiungete un altro poco di brodo caldo.

    Servite la zuppa in delle ciotoline, versate sopra un paio di cucchiai di grano saraceno, guarnite con la scorza dell'arancia e condite con un filo di olio a crudo.

    Image

    POLPETTONE DI CAVOLO NERO E VERZA

    Ingredienti:

    • 400 g di patate
    • 200 g di verza + 4 foglie intere
    • 10 foglie di cavolo nero
    • 1 porro
    • 1 uovo
    • 2-4 cucchiai di pane grattugiato
    • 1 cucchiaino di erbe di Provenza
    • noce moscata
    • sale marino integrale
    • olio extravergine di oliva

    Lessate le patate intere con la buccia per circa 10 minuti in pentola a pressione. Nel frattempo pulite le verdure: tagliate a rondelle il porri; a striscioline sottili il cavolo nero e la verza. In un cucchiaio di olio e due di acqua fate stufare il porro, aggiungete il cavolo nero e cuocete fino a che non sarà quasi cotto (a me è servita circa mezz’ora), unite quindi le verze e continuate la cottura. Salate e unite le erbe di Provenza. Sbucciate le patate ancora calde, passatele al passaverdura facendo cadere il purè in una ciotola. Unite la verdura preparata, regolate di sale, lasciate intiepidire il composto, quindi aggiungete l’uovo leggermente sbattuto e una grattata abbondante di noce moscata. Mescolate bene e unite 2-4 cucchiai di pangrattato. Scottate le foglie di verza per pochi minuti in acqua bollente, scolatele e asciugale con carta da cucina. Sistematele su un foglio di carta da forno oliata. Date al composto di verdura una forma a polpettone e trasferitelo sulle foglie di verza. Avvolgete il polpettone prima con le verze e poi con la carta, in modo da ottenere una grande caramella. Chiudete le estremità con spago da cucina, sistemate il polpettone in uno stampo rettangolare e cuocetelo in forno a 180° per 40 minuti. Sfornate, lasciate intiepidire, quindi tagliatelo a fette e servite.

    Image

    BOCCONCINI AL CIOCCOLATO

    Ingredienti per una teglia rettangolare (30 cm x 40 cm): 

    • 250 g di carote bio
    • 120 g di mandorle (io con la pellicina)
    • 120 g di zucchero integrale di canna
    • 100 g di nocciole tostate
    • 30 g di cacao amaro
    • 40 g di farina di riso
    • 180 ml di latte di soia
    • 1 bustina di cremor tartaro
    • 1 pizzico di sale
    • la scorza grattugiata di un limone
    • 150 g di cioccolato fondente (io al 50%)

    Tritate finemente le carote, unite lo zucchero e la scorza di limone e mescolate. Unite il latte. Polverizzate la frutta secca e aggiungetela al composto assieme a farina, sale, cacao, lievito ed impastate tutto per qualche minuto. Versate il composto nella tortiera e informate a 180°C per 25-30 minuti. Lasciate raffreddare, quindi spalmate con il cioccolato sciolto a bagnomaria assieme ad un paio di cucchiai di latte di soia. Lasciate raffreddare nuovamente e tagliate a pezzetti (aiutandovi con una rotella taglia pizza), quindi mettete nei pirottini.

    Ricette realizzate e fotografate dalla dott.ssa Laura Faggian Biologa Nutrizionista Curatrice del blog www.cucinadellanima.it
    Consulenze nutrizionali personalizzate su appuntamento

    Via Campo Marzio,32
    36061 Bassano del Grappa (VI)

    Partita IVA: 04365890245
    PEC: associazionestudiovalore@legalmail.it
    Assessorato alla Cultura

    ALTRE INFORMAZIONI

    © 2020 Ass. Culturale Studio Valore - All Rights Reserved - Powered by Studio Valore
    Image